(o
Società italiana delle scienze). Istituto
fondato nel 1782 a Verona dal matematico A.M. Lorgna, che intendeva così
riunire gli scienziati italiani più insigni. L'
A. dei Q.
continuò attivamente la sua opera anche in epoca napoleonica e dopo la
Restaurazione. Tra i membri più noti, citiamo Spallanzani e Lagrange. Per
statuto l'
A. dei Q. deve avere sede nella città dove risiede il
proprio presidente.